Proprietà nutritive

Le ultime ricerche confermano molti benefici del miele di qualità, soprattutto quando sostituisce gli zuccheri raffinati nella nostra dieta quotidiana. Più di un semplice dolcificante, il "miele grezzo fresco" è una miniera di elementi nutritivi: enzimi, antiossidanti, aminoacidi, vitamine e minerali. 

Proprietà e caratteristiche del miele millefiori e frutta secca

Oltre a ridurre il colesterolo, a proteggere il cuore e a rifornirci di energia, il trio miele, mandorle e noci è una colazione sana, deliziosa e saziante. 
Di sali minerali, tanto quanto le vitamine, ce ne sono davvero molti e variano dal potassio al fosforo sino al calcio, al magnesio e al ferro. Contengono fibra e sono utilissimi per la stitichezza, senza contare l'azione benefica rigenerante che hanno sul fegato. Saziano e favoriscono il transito intestinale.

Proprietà e caratteristiche del miele millefiori

Ricco di nutrienti: I principi nutritivi contenuti nel miele millefiori sono maggiori rispetto agli altri mieli, in quanto sono ricchi di pollini di provenienza diversa. Contiene infatti molti minerali e antiossidanti

Antibatterico naturale: Coadiuvante efficace nel trattamento degli stati influenzali, aiuta a placare la tosse e le malattie polmonari, essendo anche un buon antibatterico naturale. Il miele millefiori stimola l'intestino e l'apparato digerente, così come è particolarmente apprezzato per la depurazione del fegato e per migliorare la circolazione. 

Proprietà e caratteristiche del nocciomiele

Tra la frutta secca, le nocciole sono tra le maggiori produttrici di vitamina E potente antiossidante, utile per contrastare le malattie cardiovascolari e sono ricche di vitamine 
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia